SCOPRI LA

Bio

Artista originario di Cuneo, è laureato in Composizione musicale presso il Conservatorio di musica “G. F. Ghedini” della città piemontese e in Composizione per le immagini al conservatorio “F.Venezze” di Rovigo.

Lavora principalmente alla creazione di colonne sonore ed altri contenuti musicali per produzioni televisive o multimediali di varia natura come le recenti musiche per i documentari FUOCHI (2024,  Visioni dal mondo festival, Fabriano film fest, Festival internazionale “Tulipani di seta nera” Rai Cinema, Asincronie festival), IL SANTO DI CARNE (2024,Terra di Siena film fest, Catania film fest), il film COME ROMEO E GIULIETTA (2025) e per alcuni spot del marchio Prosecco Doc.
Nel 2025 si aggiudica, inoltre, il prestigioso premio “Vincenzoni” di Treviso nella sezione “Musica da film”.

In qualità di compositore e arrangiatore collabora con numerose formazioni vocali a livello nazionale ed internazionale (Spagna, Taiwan, Nord Europa, USA ecc..) e strumentali, per cui produce opere inedite e arrangiamenti/orchestrazioni originali.
Sue, da ultimo, le produzioni Un giorno sulla terra (2021), con la partecipazione di Simone Cristicchi, la favola sinfonica L’incendio del Bosco Grande (2023) e la suite per orchestra KINTSUGI (2025, scritta con Valentino Cervini) commissionata dall’orchestra sinfonica di Sanremo.

La sua grande passione per la voce e la musica vocale lo ha portato, invece, ad esibirsi con diverse realtà nei maggiori festival internazionali (Germania, Austria, Francia, Inghilterra, USA, Russia, Cina..) per cui tiene regolarmente lezioni e workshop.
Nel 2022 pubblica REMEMBER: A Chorale Experience, breve raccolta di brani corali contemporanei.

E’ attualmente docente di Armonia, Composizione e Arrangiamento, presso la Fondazione Fossano Musica (Fossano, CN)

Nel 2018 nasce REBEL BIT.
Il progetto, di cui cura la direzione musicale, ha lo scopo di creare veri e propri show che fanno coesistere elementi teatrali e audiovisivi con la vocalità a cappella rivisitata tramite elaborazioni elettroniche.
Il gruppo riceve, negli anni, 2 CARA Awards (con 9 nomination complessive) per i loro album “Paper Flights” e “COME” e 5 A Cappella Video Awards (Los Angeles) partecipando, inoltre, all’edizione 2021 del programma SKY “Italia’s got talent”.

Dal 2018 collabora stabilmente con il pluripremiato gruppo vocale genovese CLUSTER  con i quali è protagonista, nella stagione 2020/2021, della trasmissione targata RAI 2 “Voice Anatomy”, condotta da Pino Insegno.